Visualizzazione post con etichetta Orphan Black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orphan Black. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2014

Orphan Black: Recensione dell'episodio 2.02 - Governed by Sound Reason and True Religion

Orphan Black_202-6Dopo una premiere a dir poco scoppiettate, il secondo episodio appare forse più riempitivo ma non nell'eccezione negativa del termine; si prefigge, infatti, di presentarci le storyline della stagione e le sfide cui i nostri cloni dovranno far fronte. Due sono gli snodi importanti su cui la seconda stagione, presumibilmente, si concentrerà: i Proletiani e il progetto Leda. Dei primi abbiamo sentito parlare già nella premiere ma in questa seconda stagione lì vediamo rappresentati come una setta rurale a capo della quale sembra esserci un veterinario illuminato da una visione scientifica di Dio. Helena che è stata ferita alla fine della scorsa stagione, viene rapita dall'ospedale e portata nella fattoria dei proletiani dove scopriamo un particolare molto interessante: il suo corpo è speculare a quello di Sarah, il suo cuore è a sinistra. La setta sembra interessata a far procreare Helena con l'inseminazione artificiale, mentre sappiamo che tutti i cloni, eccetto Sarah, sono sterili. Non è ben chiaro dove si voglia andare con questa storyline, ma è sicuramente interessante soprattutto ora che è morto il pazzo Tobias che ha trasformato la povera Helena in una psicopatica. Il tizio a capo della setta dice di provenire dal  MIT, forse ha qualche legame anche lui con il progetto LEDA?
Orphan Black_202-3Orphan Black_202-5Un twist narrativo interessante dell'episodio, a mio avviso, è rappresentato da Mrs. S e dal progetto LEDA. La ricerca spasmodica di Kira, conduce Sarah da Siobhan in un casale immerso nella vegetazione, dove la donna aiutata da due amici di vecchia data, Birdwatchers, nasconde Kira. Sin dal primo episodio Mrs S è sempre apparsa una donna enigmatica, però non ha mai dato segni di volere il male di Sarah e di sua figlia ed è più o meno quello che vediamo anche in questo frangente. Quando i due amici di vecchia data si rivelano essere dei venduti intenzionati a consegnare Kira nelle mani dei fanatici religiosi, Siobhan si trasforma in un'altra persona: piantare due coltelli nelle mani di una donna denota un sangue freddo non indifferente e ci dà più di un indizio sul passato della donna ! Sarah, grazie anche alla lungimiranza di Kira - la bambina sembra essere onnisciente, quando afferma che Mrs S ha dei secondi fini - e all'aiuto implicito di Mrs S riesce a scappare e, recuperato Felix, sembrerebbero tutti pronti a darsi alla fuga come avevano preventivato da qualche tempo.
Orphan Black_202-4La storyline in questione appare particolarmente interessante, come dicevo nell'introduzione, quando viene menzionato il progetto LEDA, sia dopo che Sarah mostra la foto a Siobhan, sia quando quest'ultima dichiara che Sarah e "gli altri ragazzi" ( non è chiaro a chi si riferisca!) provengono dal progetto Leda. Non c'è dato sapere cosa sia né che tipo di motivazione abbia. Chi c'era a Londra che aspettava lei e Kira? Leekie e il movimento Neolution, sono veramente i responsabili del progetto che ha creato i cloni? Tante domande che aprono a vari snodi molto interessanti.
Orphan Black_202In Governed by Sound Reason and True Religion c'è del tempo dedicato anche ad Alison che finalmente oserei dire, scopre che Donnie è il suo controllore; la scoperta sembra gettarla nella confusione più totale e aggiunta alla responsabilità per la morte della sua vicina di casa che erroneamente aveva creduto essere il suo controllore, la rende particolarmente bisognosa di attenzioni; ma Felix ormai divenuto il suo confidente, sta lasciando la città! Le scene di Alison impegnata nelle prove del musical oltre ad alleggerire la trama generale della serie, grazie ai siparietti con Felix - Jordan Garvais è esilarante - serve, se ce ne fosse bisogno, a farci vedere che Tatiana Maslany oltre ad essere in grado di interpretare più di 6 personaggi in modo credibile sa anche cantare e ballare!
Infine c'è il tempo di dedicarci anche a Cosima che ha ottenuto un laboratorio  per svelare lei stessa i segreti sui loro genomi e capire perché mostra gli stessi sintomi di Katia. Sono tutte destinate ad ammalarsi? Episodio, come dicevo in apertura, che mette sul piatto una serie di storyline che potrebbero avere svolte inattese e sorprendenti e ennesimo episodio che ci mostra quanto la bravura di Tatiana Maslany sia, insieme a una scrittura originale, la forza centrale della serie!
Recensione pubblicata su Telefilm Central. org il 30 Aprile 2014

domenica 28 luglio 2013

Emmy 2013: le serie e gli attori snobbati





Qualche giorno fa sono state rese note le nomination degli Emmy Awards 2013,
come ogni anno le nomination non accontentano mai tutti i fan delle serie tv americane, quest'anno in particolare le cose non sono andata per niente bene per molte serie e attori, ingiustamente snobbati dall'accademy. La prima gravissima assenza si nota subito nella categoria Outstanding Lead Actress in Drama Series, dove manca Tatiana Maslany, attrice protagonista di Orphan Black che ha interpretato almeno sei diversi personaggi nella prima stagione della serie, incensata da tutta la critica Americana e non solo, la sua nomination era molto attesa; altra mancanza che potrebbe essere giustificata forse dal calo qualitativo di questa stagione di The Good Wife, è quella di Julianna Margulies, la serie manca anche dai best drama.


La situazione non va meglio per Hannibal, totalmente snobbata la serie e gli attori, Hugh Dancy e Mads Mikkelsen. Altro imbarazzo, a mio avviso, riguarda le nomination di Game of Thrones, nulla da dire su Peter Dinklage qualcosa da dire l'avrei su Emila Clarke invece, soprattutto quando si nota notevolmente la mancata nomination di Michelle Fairley e Nikolaj Coster-Waldau se voglia rilevare le più importanti, ma comunque prima di Emila Clarke ci sarebbe stata bene anche la nomination di praticamente metà cast.



Non deve meravigliarci invece la quasi totale assenza di Shameless con attori e attrici comprese, sopra a tutti Emmy Rossum e William H. Macy, immancabile la nomination a Joan Cusack che serve all'accademy per ripararsi dall'accusa di snobbare la serie per la fotografia poco edificante che mostra dell'America. Sempre per delle motivazioni simili potrebbe essere stata snobbata la serie di FX The Americans, una delle novità più interessanti di questa stagione televisiva, inconcepibile alla sottoscritta l'assenza di Matthew Rhys e Keri Russell, nelle guest star nominata meritatamente Margo Martindale Assente anche: Steve Buscemi, Jennifer Carpenter, Monica Potter, Parks and Recreation e potrei continuare all'infinito,purtroppo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...