Fondamentalmente la scelta a mio parere sbagliata è stata non tanto puntare sul ritorno di Fury, doveroso visto come si era concluso Captain America: The Winter Soldier, ma piegare nel vero senso della parola certe scene al suo personaggio rendendo veramente imbarazzanti alcuni momenti, come il salvataggio di Fitz e Simmons dove hanno letteralmente "appiccicato" Samuel L. Jackson alla scena.
Sicuramente avrà avuto cose più importanti da fare che girare un episodio di Shield che viene trasmesso su ABC e non poteva stare sul set insieme con gli altri, però il risultato generale è pessimo, stesso problema quando Coulson se lo ritrova davanti in pieno scontro con Garrett, i due hanno tutto il tempo di farsi quattro chiacchiere amabilmente dietro a dei silos. Mah
Il discorso è che se il budget non permette certi effetti speciali e certi compensi degli attori, la cosa intelligente da fare sarebbe soprassedere e puntare su uno sviluppo narrativo più intricato e ritmato senza dover basare la "sopravvivenza" dell'episodio finale su un attore.
Dal punto di vista delle varie storyline, dopo aver fatto fuori Garret sfruttando il risentimento di Mike e il suo ricongiungimento, almeno virtuale, con il figlio, abbiamo ancora Raina a piede libero.
Il momento più intenso dell'episodio ci viene regalato, ancora una volta, da Fitz e Simmons. Sarà perché i due attori sono britannici e come tali hanno un'intensità generalmente ineguagliabile, sarà perché Maurissa Tancharoen e Jed Whedon che hanno scritto l'episodio si sono dedicati in modo più attento a questa scena, ma tutti i momenti che li hanno riguardati sono stati veramente emozionanti. Non sapremo mai, o forse sì, se Ward ha gettato l'unità nell'oceano con l'intento di uccidere i due ragazzi o se l'ha fatto per salvarli, dimostrando di conoscerne le capacità più di loro stessi, sta di fatto che il momento in cui i due realizzano di poter uscire e il successo quando stabiliscono chi dovrà usare l'ossigeno con annessa dolcissima dichiarazione di Fitz, ci ripagano di certe oggettive brutture viste nel corso dell'episodio.
Questa Recensione è stata pubblicata anche su Telefilm Central.org
Nessun commento:
Posta un commento